Circolari
Cari Amici e care Amiche,
riprendendo le indicazioni adottate dallo scorso Comitato centrale, e sulla base del mandato affidato a Segreteria e Presidenza, vi allego il testo dell’Appello che servirà per raccogliere le adesioni nella costituzione delle nostre Reti.
Ne approfitto per riassumere alcuni punti operativi utili per la ripresa della nostra attività a settembre...
Cari Amici e care Amiche,
sabato si è svolta la riunione del Comitato centrale che ha discusso e approvato le linee programmatiche della nuova campagna MFE (link) e un primo strumento operativo, il questionario (link , pacchetto vari formati PDF zip ). Li trovate scaricabili ai precedenti link, con alcune piccole variazioni rispetto alle versioni inviate prima della riunione. Il Comitato centrale le ha approvate all’unanimità con un’astensione.
In allegato anche il documento politico approvato all’unanimità dal Comitato centrale, indirizzato al governo e alla classe politica (link)...
- Presentazione del programma di azione
- Convocazione della riunione del Comitato centrale, Roma 23 giugno
Cari Amici e care Amiche,
conclusosi dopo quasi tre mesi l’iter per la formazione del nuovo governo, in Italia si è aperta una nuova stagione politica, caratterizzata dal fatto che, per la prima volta in un paese fondatore dell’Unione europea, sono in carica forze che non hanno le loro radici nella tradizione politica liberal-democratica alla base del sistema costruito in Occidente dopo la Seconda guerra mondiale...
Cari Amici e care Amiche,
i continui colpi di scena della crisi, sempre più drammatica, in atto nel Paese rendono per il momento impossibile capire il quadro preciso che si verrà a creare nei prossimi giorni. La circolare già pronta, che delineava un programma di azione per il Movimento nell’ipotesi dell’avvio della campagna elettorale, è al momento ferma, in attesa di capire gli sviluppi...
Cari Amici e care Amiche,
dopo il tempestivo intervento di ieri (vi incollo nuovamente il comunicato e le indicazioni per chi non lo avesse ancora fatto per l’invio del messaggio al Presidente Mattarella: abbiamo raggiunto la quarantina di messaggi, e la notizia è arrivata chiara anche alla stampa...
Cari Amici e care Amiche,
in questo momento delicato e difficile per il Paese è opportuno che il MFE faccia sentire con forza la sua voce. La nostra forza è quella delle sezioni, per cui nell’indirizzare al Presidente Mattarella un segno di apprezzamento e sostegno...
Cari Amici, care Amiche,
la Direzione si è riunita ieri, sabato 19 maggio, a Milano, alla presenza di una quarantina di militanti, di cui 20 membri della Direzione nazionale...
Cari Amici,
dopo le numerosissime iniziative del Movimento per la Festa dell’Europa (vi rimando al nostro sito www.mfe.it per l’impressionante elenco in continuo aggiornamento, tenendo conto che in alcune città sono in previsione/svolgimento ulteriori eventi) vi ricordo un appuntamento importante soprattutto per le sezioni del Sud, ossia la riunione inter-regionale dell’Ufficio del Dibattito.
Nella riunione del Comitato federale dell’UEF del 21-22 aprile, a Berlino, il dibattito politico si è concentrato sulle difficoltà che la classe politica europea sta incontrando nel cogliere la stretta finestra di opportunità per il rilancio e il completamento del processo di unificazione europea offerta dalla rinnovata disponibilità della Francia del Presidente Macron, a causa delle esitazioni del nuovo governo tedesco, dell’opposizione di diversi paesi membri (sia dell’Europa centro-orientale, sia dell’Europa del nord) e della situazione di stallo nella politica italiana. Di fronte alla gravità della situazione, il Comitato federale ha approvato all’unanimità l’Appello di Berlino per una nuova iniziativa di riforma dell’Europa...
Cari Amici e care Amiche,
in allegato il nostro documento “Senza una vera riforma dell’Unione economica e monetaria l’Europa non potrà avanzare”, sul discorso di Macron di martedì al Parlamento europeo, con riferimento anche all’incontro odierno a Berlino del Presidente francese con la Cancelliera Merkel.