Circolari
Care Amiche e Amici,
un breve aggiornamento su tre punti:
1) La raccolta delle adesioni sulla petizione "Per un'Europa federale, sovrana e democratica” prosegue fino al 30 aprile;
2) Prosegue con grande successo la campagna delle "100 assemblee per l'Europa federale".
3) Il Summit di Strasburgo si avvicina.
Cari Amici e care Amiche,
la circolare che avete ricevuto questa mattina (qui il link al documento) è uno strumento che mettiamo a vostra disposizione - come sezioni e come militanti - per contattare i vostri iscritti, gli esponenti politici della vostra realtà locale e regionale, i membri delle vostre reti di rapporti - siano essi semplici simpatizzanti, rappresentanti di organizzazioni sociali o di associazioni - per coinvolgerli nella raccolta di adesioni sulla petizione. Potete inoltrarla così come l’avete ricevuta, ai vostri indirizzari.
Agli iscritti
Ai simpatizzanti,
Agli esponenti delle forze politiche e sociali e della società civile
il ritorno della guerra in Europa, con la brutale aggressione della Russia contro l'Ucraina, ci deve spingere, come europei, ad accelerare il processo di costruzione di una vera sovranità europea e di un potere europeo forte e democratico, legittimato direttamente dai cittadini europei. Si tratta di una condizione necessaria per costruire la nostra indipendenza nel campo della difesa, dell’energia, ma anche per poter costruire una vera politica estera, una politica migratoria, e vere politiche europee nei tanti settori in cui possiamo agire con efficacia solo uniti.
Cari Amici e care Amiche,
a seguire la locandina dell’incontro che si terrà il 4 aprile on line, dalle ore 18.30.
Spero di vedervi numerosi, perché sarà un’occasione importante per fare il punto sugli sviluppi della Conferenza sul futuro dell’Europa con alcuni degli esponenti politici italiani membri della CoFoE, insieme a due esponenti della politica nazionale che hanno molto collaborato con noi in questi anni. L’incontro sarà introdotto dal presidente UEF, Sandro Gozi, che è anche membro della CoFoE in qualità di MEP di Renew Europe.
Ne approfitto per ricordarvi di sottoscrivere la petizione rivolta alla Conferenza e di diffonderla, perché sono settimane cruciali per la battaglia per l’Europa federale, per sostenere l’apertura di un processo di riforma dei trattati.
Questo il link Sway che raccoglie tutte le informazioni: https://bit.ly/moreEUROPEnowITA
Leggi tutto: Incontro con esponenti politici italiani per fare il punto sulla CoFoE
Carissimi,
vi trasmetto alcune comunicazioni sugli appuntamenti dei prossimi giorni.
- l'incontro dell’Ufficio del Dibattito a Genova
- l'incontro per fare il punto sulla Conferenza sul futuro dell’Europa
- la riunione con le sezioni, i centri regionali e tutti i militanti interessati per fare il punto sulla campagna di adesioni alla nostra petizione
- il lavoro svolto da una piccola squadra di militanti del MFE che ha partecipato al Datathon sulla CoFoE indetto dalla Commissione europea
Carissimi,
abbiamo poche settimane davanti a noi prima che si concluda la Conferenza sul futuro dell'Europa.
Mentre da un mese infuria di nuovo una guerra in Europa, evento che speravamo di aver per sempre allontanato grazie al processo di integrazione europea, nella Plenaria della Conferenza ci si confronta, anche aspramente, su quale futuro scegliere per gli europei.
Ci sono sul campo le nostre idee e l'opzione di decidere per un cammino che porti all'Unione Politica Federale è una possibilità concreta...
Cari Amici e care Amiche,
innanzitutto questa comunicazione è per informarvi che giovedì sera, alle ore 21, è convocata una riunione organizzativa per la campagna di raccolta di adesioni sulla petizione alla CoFoE (in allegato) che abbiamo pubblicato su Change.org e di cui si è parlato in Comitato federale sabato a Roma.
Qui il link a Change.org dove è stata pubblicata la petizione (per ora in inglese e italiano, ma la campagna avrà una dimensione europea, per cui altre versioni linguistiche saranno caricate a breve): https://www.change.
In allegato trovate anche il resoconto della riunione del Comitato federale che si è svolto sabato a Roma, e la mozione politica approvata dal CF.
Infine vi ricordo l’incontro dell’Ufficio del Dibattito a Genova il 2-3 aprile. Sul sito trovate tutto il materiale, incluso il link per iscrivervi (e sul modulo di iscrizione trovate i link per il collegamento via zoom). Vi ricordo che gli amici di Genova hanno chiesto la cortesia di completare le registrazioni entro il 25 marzo. Questo il link al sito MFE: https://www.mfe.it/port/
In attesa di incontrarci giovedì sera, vi saluto cordialmente,
Luisa Trumellini
Testo dell'appello su Change.org | ![]() |
Resoconto del Comitato federale | ![]() |
Risoluzione sull'Ucraina | ![]() |
Cari Amici e care Amiche,
vi trasmetto alcune comunicazioni:
- in vista dell’incontro dell’Ufficio del Dibattito che si terrà Genova il 2-3 aprile;
- in vista del Comitato federale a Roma il 19 marzo;
- per il workshop dell’UEF nel quadro dei Civil Society Days.
Cari Amici e care Amiche,
in allegato la convocazione del Comitato federale che si terrà in presenza a Roma il 19 marzo prossimo. A seguire il resoconto a cura del team comunicazione delle due manifestazioni europee che si sono svolte lo scorso weekend con la grande manifestazione delle città collegate in rete e la prima manifestazione europea on line #moreEUROPEnow.
Cordialmente,
Luisa Trumellini
Carissimi,
la nostra organizzazione europea, l’UEF, sta organizzando una grande manifestazione on line paneuropea per domani sera, sabato 5 marzo, ore 19.30: #moreEUROPEnow - We stand with Ukraine...