Notizie

Sono molte e continuano ad arrivare le sottoscrizioni alla dichiarazione d'impegno promossa dall'MFE sui punti del Manifesto del federalisti europeii "Per un'Europa federale: sovrana, democratica e sociale.
Leggi tutto: Le adesioni alla dichiarazione di impegno dei candidati

Si intensificano nell'ultimo mese gli incontri con i candidati e le atre iniziative delle sezioni MFE e GFE.

La risposta dei federalisti al volantinaggio di Casa Pound contro le iniziative del MFE/GFE nelle scuole.
Leggi tutto: Comunicato del MFE/GFE di Lucca sulla provocazione di Casa Pound

Almeno un migliaio di persone si sono radunate ieri sera in Piazza della Scala a Milano, in occasione della Festa dell’Europa, sotto Palazzo Marino illuminato con i colori della bandiera europea.

Il Movimento Federalista Europeo e i comitati civici della rete di Filo Europa chiamano i cittadini a mobilitarsi il 9 maggio per il futuro dell'Europa.
Leggi tutto: Comunicato del MFE: Milano sceglie il futuro in Europa

In vista del lavoro comune per l'intergruppo federalista al Parlamento italiano e di alcune iniziative congiunte per la campagna elettorale, MFE-GFE e Movimento Europeo italia hanno concordato un manifesto comune che riprende i punti dei rispettivi documenti (manifesto dell'Unione Europea dei Federalisti e dichiarazione d'impegno dei candidati MFE-GFE e le 10 priorità del Movimento Europeo).

Die Zeit pubblica una foto della manifestazione federalista di Milano del 1985 per rappresentare il sostegno popolare all'Europa.

Pubblichiamo i nomi dei candidati che supportano la campagna del MFE per un'Europa sovrana, democratica e federale.
Il testo della dichiarazione d'impegno >>>
I candidati eletti che hanno sottoscritto la dichiarazione d'impegno del MFE >>>
Leggi tutto: Le adesioni dei candidati alla dichiarazione d'impegno

Pubblichiamo le lettere dell'MFE a Confindustria, CGIL, CISL e UIL per la pubblicazione dell' "Appello per l'Europa" in favore del rilancio del processo di unificazione europea.
Leggi tutto: Lettere del MFE a Confindustria, CGIL, CISL e UIL