Notizie
Ecco i programmi definitivi del seminario nazionale e del seminario internazionale che si terranno a Ventotene dal 29 agosto al 3 settembre 2011
ISTITUTO DI STUDI FEDERALISTI "ALTIERO SPINELLI"
Trentesimo seminario di formazione federalista
IL FEDERALISMO IN EUROPA E NEL MONDO
We, the European people
Ventotene, 29 agosto – 3 settembre 2011
LUNEDI’ 29 AGOSTO
ARRIVO DEI PARTECIPANTI
17,15 Saluti delle autorità locali:
- Giuseppe Assenso, Sindaco di Ventotene;
- Armando Cusani, Presidente della Provincia di Latina;
- Rappresentante della Regione Lazio;
- Mario Abbruzzese, Presidente della Conferenza dei Parlamenti regionali e del Consiglio regionale del Lazio
17,30-18,45 1981-2011: Il seminario di Ventotene, trent’anni di formazione federalista
Interventi:
- Paolo Acunzo, Vice-segretario MFE
- Gabriele Panizzi, Vice-presidente Istituto Spinelli
- Edmondo Paolini, biografo di Altiero Spinelli
- Gianluca Susta, Parlamentare europeo
Presiede:
- Domenico Moro
19.00 Consegna del premio giornalistico 2011 “Altiero Spinelli” al miglior servizio giornalistico sul tema del federalismo e dell’unificazione politica europea
MARTEDI’ 30 AGOSTO
9,20-9,30 Presentazione della finalità e della struttura organizzativa del 30º Seminario:
DOMANDE DI CHIARIMENTO IN PLENARIA
9,30-10,15 LO STATO FEDERALE ED IL PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETA’, Luisa Trumellini (MFE)
10,30-11,30 GRUPPI DI LAVORO
11,45-13,15 DIBATTITO IN PLENARIA
17,30-18,15 LA CRISI DELLA SOCIETÀ EUROPEA, LE IDEOLOGIE TRADIZIONALI E LA RISPOSTA FEDERALISTA, Antonio Longo (MFE); Federico Butti, Presidente GFE
18,30-19,30 DIBATTITO IN PLENARIA
MERCOLEDI’ 31 AGOSTO
9,30-10,15: QUALE CONTRIBUTO PUO’ DARE L’EUROPA PER IL L’AFFERMAZIONE DELLA LIBERTA’ E DELLA DEMOCRAZIA IN NORD AFRICA E NEL MEDIO ORIENTE? Sante Granelli (MFE), Carlo Maria Palermo (GFE)
10,30-11,30 GRUPPI DI LAVORO
11,45-13,15 DIBATTITO IN PLENARIA
17,30-18,15 LA PACE NELL’ERA DELLA GLOBALIZZAZIONE, Lucio Levi, Presidente del MFE; Fernando Iglesias (WFM)
18,30-19,30 DIBATTITO IN PLENARIA
GIOVEDÌ 1 SETTEMBRE
9,30-10,15 UNA PROPOSTA EUROPEA PER UN NUOVO ORDINE ECONOMICO- MONETARIO INTERNAZIONALE,
Federico Brunelli (MFE), Massimo Contri (MFE)
10,30-11,30 GRUPPI DI LAVORO
11,45-13,15 DIBATTITO IN PLENARIA
17,30-18,15 UN PIANO EUROPEO PER L’OCCUPAZIONE E LO SVILUPPO SOSTENIBILE: LA PROPOSTA DEI FEDERALISTI PER IL SUPERAMENTO DELLA CRISI ECONOMICO-FINANZIARIA, Alberto Majocchi (MFE), Fabio Masini,
Università di Roma
18,30-19,30 DIBATTITO IN PLENARIA
VENERDÌ 2 SETTEMBRE
9,30-10,00 IL FEDERALISMO ORGANIZZATO IN ITALIA, IN EUROPA E NEL MONDO, Giorgio Anselmi (MFE), Claudia Muttin (GFE)
10,30-11,30 GRUPPI DI LAVORO
11,45-13,15 DIBATTITO IN PLENARIA
17,30-18,15 LA STRATEGIA DEL MFE PER LA FEDERAZIONE EUROPEA, Franco Spoltore, Segretario generale MFE; Simone Vannuccini, Segretario generale GFE
18,30-19,30 DIBATTITO IN PLENARIA
SABATO 3 SETTEMBRE
Assemblea plenaria per il 70esimo anniversario del Manifesto di Ventotene
Interventi delle autorità locali (regionali, provinciali, comunali)
9,30-11,30 Tavola rotonda: 1941-2011: IL CONTRIBUTO DEL MANIFESTO DI VENTOTENE ALLA VITA POLITICA E CULTURALE EUROPEA NEL SECONDO DOPOGUERRA
Relazione introduttiva di:
Sergio Pistone, Bureau UEF
Interventi di:
- Lucio Levi, Presidente MFE;
- Michele Picciano, Presidente AICCRE;
- Raimondo Cagiano de Azevedo, Presidente CIFE;
- Virgilio Dastoli, Presidente Consiglio Italiano del Movimento Europeo;
- Andrew Duff, Presidente dell’Unione Europea dei Federalisti.
Sono inoltre previsti gli interventi di:
- Rappresentanti delle principali Fondazioni politico-culturali;
- Parlamentari europei.
_________
SEMINARIO INTERNAZIONALE
“ALTIERO SPINELLI” INSTITUTE FOR FEDERALIST STUDIES
28th International Seminar
FEDERALISM IN EUROPE AND IN THE WORLD
We, the European people
Ventotene, August 29 - September 3, 2011
MONDAY, AUGUST 29
12,00-17,00 Arrival of participants, reception and check-in
17,00-17,30 Welcoming and introduction
17,30-18,30 WHAT FUTURE FOR EUROPEAN NATION STATES AND FOR THE PROSPECT OF A EUROPEAN
FEDERAL STATE?, Paolo Vacca (Bureau UEF)
18,30-19,30 PLENARY DEBATE
TUESDAY, AUGUST 30
09,30-11,00 PEACE TODAY IN A GLOBALIZED WORLD, Lucio Levi, President of MFE, Fergus Watt (WFM), JEF speaker
11,30-13,00 Working groups
17,00-17,30 Feedback from the groups
17,30-19,00 Discussion with the speakers
WEDNESDAY, AUGUST 31
09,30-11,00 THE EUROPEAN UNION AND THE REGIONAL UNIFICATION PROCESSES, James A. Williams (WFM),
Simone Vannuccini, General Secretary of JEF-Italy
11,30-13,00 Working groups
17,30-18,00 Feedback from the groups
18,00-19,30 Discussion with the speakers
THURSDAY, SEPTEMBER 1
09,30-11,00 STRATEGIES AND ACTIONS OF FEDERALIST ORGANISATIONS TO ACHIEVE LOCAL AND GLOBAL FEDERALISM, Christian Wenning, General Secretary of UEF; Massimo Malcovati (UEF); Fernando Iglesias (WFM);
Federico Butti, President of JEF-Italy; Philippe Adriaenssens, President of JEF-Europe
11,30-13,00 Working groups
16,30-17,15 Feedback from the groups and discussion with the speakers
18,00-19,30 A EUROPEAN PROPOSAL FOR A NEW ECONOMIC AND MONETARY WORLD ORDER,
Joan Marc Simon (WFM), Till Burckhardt (JEF)
FRIDAY, SEPTEMBER 2
09,30-11,00 A EUROPEAN PLAN FOR THE FULL EMPLOYMENT AND A SUSTAINABLE DEVELOPMENT,
Alberto Majocchi (MFE), André Berbereich (JEF)
11,30-13,00 Working groups
16,15-17,15 Feedback from the groups and discussion with the speakers
SATURDAY, SEPTEMBER 3
9,30-11,00 Plenary assembly
Round table on the European Citizens’ Initiative (art. 11.4 of the Lisbon Treaty)
- Sylvie Goulard, MEP
- Catherine Vieilldent, UEF Federal Committee
- Henri Lastenouse, Secrétaire général de « Sauvons l'Europe »
- Pauline Gessant, Vice-President of JEF-Europe
- Others
Lunedì pomeriggio, in occasione dei 25 anni dalla scomparsa di Altiero Spinell, i federalisti hanno tenuto un presidio, con bandiere, volantini e altro materiale, sotto la targa posta in Via Poerio 37 a ricordo della fondazione ivi avvenuta del Movimento Fderalista Europeo, nell'Agosto 1943. In quattro ore - in un tranquillo quartiere residenziale, con poco passaggio di persone - sono state raccolte circa un centinaio di firme di cittadini e di personalità.
Nonostante il maltempo, negli ultimi due fine settimana di ottobre i federalisti veronesi hanno organizzato due raccolte di firme sulla petizione "We the European People chiediamo la Federazione europea" nella centrale Piazza Bra.
Leggi tutto: Verona, 30-10-2010 - Raccolte di firme a Verona e Vicenza
Martedì 26 ottobre 2010 Guy Verhofstadt, Capogruppo dell’Alleanza Liberal Democratica (ALDE) al Parlamento Europeo e promotore del Gruppo Spinelli, ha sottoscritto il nostro Appello alla classe politica, in occasione del convegno promosso a Roma dal CIME per presentare il volume "Altiero Spinelli: il pensiero e l’azione per la federazione europea".
Oltre a Guy Verhofstadt, sono intervenutii al convegno Pier Virgilio Dastoli (Vicepresidente CIME), Sandro Gozi (Camera dei deputati, Vicepresidente CIME) e Sergio Pistone (MFE, Vicepresidente CIME).
L’1 ottobre, a Palazzo della Ragione, si è svolta una tavola rotonda sul tema “Generazione Europa: diritto allo studio e cittadinanza europea”, nell’ambito di Younivercity, forum europeo per il diritto allo studio con relatori tra gli altri, i parlamentari europei Erminia Mazzoni (PPE) e Silvia Costa (S& D).
Leggi tutto: Padova, 1-10-2010 - Adesione di Silvia Costa, Rosy Bindi e altre personalità
Al termine di un convegno, ospitato dall’ Università di Trento il 28 settembre, sul dopo Lisbona al quale ha preso parte come relatore Giuliano Amato, la Segretaria del MFE di Trento Alexia Ruvoletto ha avvicinato l’ex primo ministro e raccolto la sua firma sull’ appello “We the European people” .
Domenica 26 settembre si è riunito a Bologna l’ Ufficio regionale per la campagna e l’ organizzazione, con l’ obiettivo di massimizzare la capacità di intervento delle sezioni sul territorio coordinandone e potenziandone l’ azione. Si è deciso di predisporre un “Prontuario per l’ azione federalista sul territorio” rivolto in primo luogo ai Segretari di sezione, nel quale far confluire idee circa le modalità in cui concretizzare l’ azione federalista. L’ Ufficio intende potenziare l’ utilizzo dei mezzi di propaganda più efficaci e innovativi (ad esempio i social networks).
Il 25 settembre si è svolto il Congresso regionale lombardo della GFE presso la sede della sezione di Milano.
Leggi tutto: Milano, 25-9-2010 - Congresso regionale GFE e Comitato regionale
Presso l’hotel S. Stefano si è svolto il 20 settembre un convegno sul tema “ I 150 anni dell’ unità: i liberali per l’ Italia di domani” organizzato dal Comitato liberale di Alleanza per l’ Italia. Sono intervenuti Gianni Vernetti, i parlamentari Bruno Tabacci, Massimo Calearo, Linda Lanzillotta, Benedetto Della Vedova e Francesco Rutelli, Stefano Passigli, Andrea Romano, Mario Calabresi (Direttore de La Stampa) e Valerio Zanone (Presidente del CIME). Per il MFE è intervenuto Sergio Pistone, che ha presentato l’ appello alla classe politica “ We the European people”.
Sul numero di settembre della Gazzetta di Cesenatico uscirà il testo integrale dell'Appello alla classe politica. Con questa iniziativa la sezione di Cesenatico avvia il proprio impegno per la nuova campagna.