Notizie
Venerdì 13 luglio si è costituito ad Agrigento, per iniziativa della locale Sezione MFE, l’Intergruppo federalista per l’unità europea presso il Consiglio comunale di Agrigento. Presidente dell’Intergruppo è stata eletta l’avv. Angela Galvano (MFE Agrigento), mentre le funzioni di Segretario sono state affidate al segretario della Sezione MFE di Agrigento prof.ssa Grazia Villa.
Si è svolto ieri, 2 luglio 2012, l’annunciato Consiglio regionale del Piemonte, in seduta aperta, convocato sul tema “Il Piemonte per la Federazione europea. Per un’Europa solidale, democratica e federale”.
L’incontro ha seguito di pochi giorni la conclusione del Consiglio europeo di Bruxelles del 28-29 giugno e nel dibattito si sono avute puntuali prese di posizione.
A seguito dell'azione intrapresa per promuovere l'azione per l'ICE in Francia e degli incontri avvenuti tra i rappresentanti del Comitato per la Federazione europea e per un Piano europeo di sviluppo sostenibile di Torino, i sindacati confederali italiani e i sindacati francesi del CISR-Alpi-Arco Lemano ad Aosta (Bruno Mazzola e Grazia Borgna) e a Chambery (Lucio Levi, Grazia Borgna e Mariangela Colombo) e di due riunioni tra i federalisti di Torino e quelli di Lione (Lucio Levi e Alfonso Iozzo), ha avuto luogo il 3 luglio a Lione una riunione tra i federalisti francesi e alcuni rappresentanti sindacali per fondare il comitato francese per l'ICE. Qui di seguito troverete il resoconto che ne fa Alain Reguillon, Segretario dei Federalisti francesi:
A seguito dell'azione intrapresa per promuovere l'azione per l'ICE in Francia e degli incontri avvenuti tra i rappresentanti del Comitato per la Federazione europea e per un Piano europeo di sviluppo sostenibile di Torino, i sindacati confederali italiani e i sindacati francesi del CISR-Alpi-Arco Lemano ad Aosta (Bruno Mazzola e Grazia Borgna) e a Chambery (Lucio Levi, Grazia Borgna e Mariangela Colombo) e di due riunioni tra i federalisti di Torino e quelli di Lione (Lucio Levi e Alfonso Iozzo), ha avuto luogo il 3 luglio a Lione una riunione tra i federalisti francesi e alcuni rappresentanti sindacali per fondare il comitato francese per l'ICE. Qui di seguito troverete il resoconto che ne fa Alain Reguillon, Segretario dei Federalisti francesi:
Leggi tutto: Lione 3-7-12 - Riunione per fondare il Comitato francese per l'ICE
Il Consiglio comunale di Forlì, nella riunione di martedì 3 luglio 2012, ha fatto proprio l’appello dei federalisti europei: “ Federazione Europea Subito!“ decidendo di inviarlo ai Capi di Governo di Italia, Spagna, Francia e Germania, al Presidente della Commissione Europea, al Presidente del Parlamento Europeo, al Presidente del Consiglio Europeo e alla Vice-Presidente della Commissione Europea, oltre che ai Comuni gemellati invitandoli a fare altrettanto.
Leggi tutto: Forlì 3-7-12 - Il Consiglio comunale fa proprio l’appello "Unione federale ora!"
Il Sindaco di Dovadola Gabriele Zelli ci ha comunicato che nella seduta di Venerdì 30 Giugno il Consiglio Comunale di Dovadola ha approvato l’Appello del MFE: Federazione Europea Subito.
Il Movimento Federalista Europeo e la Gioventù Federalista Europea promuovono la costituzione del Comitato pisano per la Federazione Europea venerdì 29 giugno 2012 a partire dalle ore 10.00 presso la Domus Mazziniana, in una fase sempre più critica della crisi dei debiti sovrani in Europa.
Il comitato intende essere un luogo di stimolo e di coordinamento per le numerose iniziative sull'Europa presenti sul territorio al fine di renderle più efficaci nella loro rivendicazione politica.
Leggi tutto: Pisa 29-6-12 - Fondazione del Comitato per la Federazione Europea
Il 28 giugno, durante la festa democratica di Bergamo, alcuni membri della sezione MFE di Bergamo hanno raccolto 93 adesioni all'appello "Unione Federale Subito. Fra i firmatari molti Amministratori locali. Diversi cittadine/cittadini si sono offerti di raccogliere firme in provincia di Bergamo, in particolare a Ponte Nossa, in Val Seriana. E' significativo che ci sia questa disponibilità quando l'MFE si presenta fra i cittadini.
Mercoledì 27 giugno i rappresentanti del Comitato per la Federazione europea e per un Piano europeo di sviluppo sostenibile di Torino hanno incontrato il Sindaco Piero Fassino e il Vicesindaco Tom Dealessandri. L’incontro è stato richiesto dal Comitato sia per informare Sindaco e Vicesindaco sugli sviluppi dell’azione per l’ICE (Iniziativa dei Cittadini Europei Trattato di Lisbona art. 11.4) per un Piano europeo di sviluppo sostenibile, sia per proporre ai rappresentanti della Città di coorganizzare in autunno un grande evento europeo per lanciare l’ICE.
Leggi tutto: Torino 27-6-12 - Incontro con il sindaco per promuovere l'ICE
Il Consiglio Comunale di Lugo nella seduta del 26 giugno 2012, ha fatto proprio l’Appello dei Federalisti Europei: “Federazione Europea Subito “ e lo ha inviato in data 28 giugno 2012 ad Angela Merkel, a Francois Hollande, a Mariano Rajoy, a Mario Monti, a José Manuel Barroso, a Herman Van Rompuy, a Catherine Ashton e a Martin Schulz.
Leggi tutto: Lugo 26-6-12 - Il Consiglio comunale aderisce all'appello "Federazione europea subito!"