Notizie
Dal 7 al 12 Maggio, Festival dell'Europa a Firenze
Fotografie della manifestazione >>>
sabato 11 Maggio alle 15 in Piazza Indipendenza a Firenze
nell'ambito del Festival d'Europa di Firenze, l'MFE organizza una grande
manifestazione di piazza
per un forte messaggio di unità e speranza:
Gli Stati Uniti d'Europa per superare la crisi!
perché dalla crisi si esce solo tutti insieme con la Federazione europea!
A conclusione della manifestazione si terrà
un grande concerto in piazza e una notte blu
in tutto il centro cittadino.
NON MANCARE! FIRENZE E L’EUROPA TI ASPETTANO!
Per tenersi informati:
Indirizzo del sito del Centro regionale toscano del MFE:
www.mfe.it/toscana
Indirizzo Facebook dell'evento:
https://www.facebook.com/events/357042527746428/?fref=ts
Materiale scaricabile per la manifestazione
Dal 7 al 12 maggio 2013 torna a Firenze il Festival d'Europa, occasione di riflessione sull'Europa di domani, laboratorio della comunicazione tra Unione Europea e cittadini, vetrina delle attività dell'Unione e dei suoi Stati membri.
Il Festival d'Europa è stato ideato dall’Istituto Universitario Europeo (IUE), gestito in stretta collaborazione con le Autorità locali. E’ stato costituito un Comitato organizzativo, presieduto dal Sindaco di Firenze Matteo Renzi, composto, dall’IUE e dal Comune, da Provincia, Regione, Università di Firenze, Camera di Commercio, Rappresentanze a Roma di Commissione e Parlamento europeo e Agenzia Life Long Learning.
Per maggiori informazioni sul Festival d'Europa: http://www.festivaldeuropa.eu/
Comunicato stampa CIME - MFE - GFE (English version)
Lunedì 25 marzo a Montecitorio il Presidente del Consiglio incaricato Pierluigi Bersani ha ricevuto una delegazione delle organizzazioni federaliste composta da Pier Virgilio Dastoli e Stefano Milia (CIME), Lucio Levi e Franco Spoltore (MFE), Federico Butti e Simone Vannuccini (GFE) nel quadro delle consultazioni per la formazione del governo italiano.
Leggi tutto: Il Presidente incaricato Bersani consulta le organizzazioni federaliste europee
Mercoledì 17 aprile 201, su iniziativa della sezione belga dell'UEF, si è costituito il comitato promotore belga dell'ICE Per un Piano europeo straordinario di sviluppo sostenibile e per l'occupazione.La riunione è stata introdotta dal presidente dell'UEF Belgio Michele Ciavarini Azzi, che ha illustrato le ragioni per cui l'UEF Belgio ha deciso di proporre e sostenere questa iniziativa.
Sabato 16 marzo 2013 si è costituito a Lione il Comitato promotore Francese dell'ICE Per un Piano europeo straordinario di sviluppo sostenibile e per l'occupazione, nel corso della 1^ Convenzione dei Federalisti Francesi (La Fédération, c'est la démocratie!) tenutasi in una Sala del Palazzo Comunale, sotto l'Alto Patrocinio del Presidente del Parlamento europeo, Martin Schulz, alla presenza del Sindaco di Lione, Senatore Gérard Collomb e con una partecipazione di un centinaio di persone.
Lunedì 11 febbraio 2013 si è costituito a Roma, su iniziativa del MFE, il Comitato promotore italiano dell’Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE)
Lunedì 11 febbraio 2013 si è costituito a Roma il Comitato promotore italiano dell’Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) Per un Piano europeo straordinario di sviluppo sostenibile e per l’occupazione.
Leggi tutto: ICE Sviluppo sostenibile e occupazione: nasce il comitato italiano
Pavia, 5 febbraio 2013. Luigi Berlinguer e Vittorio Prodi hanno firmato la dichiarazione di impegno per un rilancio costituente europeo.
Martedì 29 gennaio 2013 a Forlì, in un salone della sede comunale gremito, c’è stata l’apertura della campagna elettorale del PD di Forlì. Al termine della manifestazione Lamberto Zanetti, Segretario Regionale del MFE dell’Emilia-Romagna, assieme al Vice-Segretario Regionale Marco Celli hanno fatto firmare la “Dichiarazione di impegno sul futuro dell’Europa“ a Marco Di Maio, segretario della Federazione Forlivese del PD e candidato alla Camera dei Deputati, a Veronica Zanetti, candidata anch’essa per il PD alla Camera, e ad Elisa Toni candidata al Senato.
Il 27 Gennaio, su iniziativa dei responsabili delle sezioni del MFE e del SEL di Pavia, si è tenuto un incontro tra il Segretario nazionale MFE, Franco Spoltore, e il Presidente di SEL, Nichi Vendola.