Notizie
L'Unione Europea dei Federalisti ha ottenuto per la giornata di sabato 1 marzo uno stand al congresso del Partito Europeo dei Socialisti che si terrà a Roma nel prossimo weekend.
Il 1 febbraio una delegazione dell’UEF e della JEF ha partecipato alla “convenzione elettorale” dell’ALDE che ha eletto Verhofstadt come candidato a presidente della Commissione Europea.

E’ uscito il primo numero di “New Deal for Europe” la Newsletter della Campagna dell’Iniziativa dei Cittadini Europei che punta a raccogliere 1 milione di firme in almeno 7 Paesi UE per chiedere alla Commissione “un Piano europeo straordinario per lo sviluppo sostenibile e l’occupazione”.
Leggi tutto: E’ uscito il primo numero della newsletter della Campagna dell’ICE
L'8 gennaio 2014 è stata inviata alla Commissione europea la richiesta di registrazione dell’Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) “Un Piano europeo straordinario per lo sviluppo sostenibile e per l’occupazione”, promossa dal MFE e da numerose associazioni della società civile, sindacati e sindaci.
Leggi tutto: 8-1-2014 è stata inviata l'ICE alla Commissione europea
![]() |
{phocadownload view=fileplaylink|id=134|text=Registrazione dell'intervista} |
Registrazione audio del programma ElleEuropa di Articolo1, il quotidiano online/onair della CGIL, andato in onda il 3 gennaio 2014:
- Franco Spoltore illustra gli obiettivi per il 2014 della campagna del MFE per la Federazione europea
- Grazia Borgna presenta l'Iniziativa dei Cittadini Europei per un New Deal europeo.
Il podcast è stato scaricato da http://www.radioarticolo1.it/audio/2014/01/03/18856/2014-anno-del-cambiamento-sfide-opportunita-e-mete.
Sono in via di spedizione 1400 cartoline ai Presidenti Letta e Napolitano. Si tratta di un buon risultato, tenendo conto non solo del numero di firme raccolte in meno di un mese, ma anche e soprattutto dei contatti presi attraverso questa azione: si vedano per esempio le adesioni di Romano Prodi a Bologna, e di Daniel Cohn Bendit a Milano; l'importante convegno di Bologna del 21 novembre; i contatti promossi in Veneto con esponenti del Consiglio regionale; gli ordini del giorno approvati da alcuni enti locali (Comune e Consiglio provinciale di Pavia).
Nella seconda fase dell'azione sono stete inviate 1660 cartoline ai Presidenti Letta e Napolitano. Sommandole a quelle raccolte nel primo turno, abbiamo pertanto raggiunto 6500 firme.
Leggi tutto: Azione cartoline - Risultati della seconda fase
Lunedì 2 dicembre, si è tenuto a Milano l'incontro pubblico "Appello alla gioventù d'Europa. Unione Politica Adesso!", promosso a Milano da Green Italia, con Giulio Giorello (che ha bene ricordato i contenuti del Manifesto di Ventotene e l'urgenza di questa battaglia oggi) e Daniel Cohn-Bendit, al quale ha partecipato una delegazione del MFE e della GFE milanesi, invitati dagli organizzatori. Sono state raccolte molte firme dei presenti in calce alla Cartolina-Appello per un'iniziativa federalista dell'Italia, tra i firmatari lo stesso Cohn-Bendit.
Leggi tutto: Prodi e Cohn-Bendit firmano la Cartolina-Appello del MFE
Il centro regionale del MFE Emilia Romagna è lieto di registrare che l'evento federalista organizzato il 21/11/2013 a Bologna con la collaborazione dell'Università di Bologna, del centro studi Il Mulino, dell'Istituo Affari Internazionali e della Johns Hopkins University e con il patrocinio del Comune di Bologna e della Rappresentanza in Italia della Commissione europea (il convegno intitolato "2014 - Un anno decisivo per la federazione europea") ha avuto un'ottima riuscita sotto vari aspetti.
Leggi tutto: Successo dell'evento federalista organizzato a Bologna con Bonino e Prodi
Deciso a Roma il lancio della Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) per un "piano europeo straordinario per lo sviluppo sostenibile e per l'occupazione".
Leggi tutto: Deciso a Roma il lancio della Iniziativa dei Cittadini Europei