Notizie
Il 12 giugno 2013 è stato costituito il Comitato promotore dell'ICE per la Spagna.
Hanno aderito:
Debate:
"A Constitutional Initiative from the MEPs NOW!"
European Parliament - room JAN 4Q1
26.06.2013 15:00-17:30
Online registration
Movimento Federalista Europeo (MFE) with the Young European Federalists (JEF) and the European Federalists-Belgium, organise a debate calling for "A Constitutional Initiative from the MEPs NOW!"
The economic and financial crisis is also a political and institutional crisis of the EU system of government. The most significant decisions to face the crisis have been taken by governments within the Eurozone, outside of the framework of the Lisbon Treaty and without both a democratic co-decision of the EP and, until now, politically significant contributions from it.
The promoters of the proposed event are convinced that it is up to the MEPs to:
- formulate proposals to build an effective and democratic government of the Eurozone,
- reform the European institutions,
- endow the Eurozone with sufficient budget resources to promote growth and sustainable development,
- regain trust and consent of the peoples of the EU to the European project, giving concrete institutional replies to the democratic legitimacy problem when monetary, economic and fiscal decisions are to be taken at the European level.
The goal of the event is to encourage the EP and especially the Spinelli Group to take an initiative in this direction in order that a European Constitutional Convention for drawing up a new Treaty can be convened as soon as possible. A declaration of commitment to endorse the above-mentioned initiative will be submitted to MEPs.
Chairs:
- Niccolò Rinaldi, ALDE Vice President
- Jo Leinen, President of the European Movement International
Speakers:
- Pauline Gessant (President of Young European Federalists)
- Lucio Levi (President of the European Federalist Movement-Italy)
- Christian Moos (General Secretary of Europa Union Deutschland)
- Michel Ciavarini Azzi (President of the Union of European Federalists-Belgium)
Conclusions:
- Franco Spoltore (General Secretary of the European Federalist Movement-Italy)
Oggi 7 giugno 2013 è stato costituito il Comitato ICE per la Repubblica Ceka. Alla riunione costitutiva, che si è tenuta in una sala del Senato della Repubblica, sono intervenuti un parlamentare, membro della Commissione esteri, due sindaci della Boemia, due di professori universitari (di Storia ed Economia), un rappresentante dei giovani del partito socialdemocratico, alcuni rappresentanti di associazioni della società civile, più rappresentanti della UEF della Repubblica ceka.
Il Comitato "Ferrara per la Federazione europea" ha approvato nella riunione del 4 giugno 2013 il seguente documento politico, che è stato trasmesso al Ministro degli Esteri Emma Bonino.
Lo stesso documento è stato inviato anche la primo Ministro Enrico Letta ed ai presidenti di Camera e Senato, a cura del segretario del Comitato, Marco Bondesan.
Leggi tutto: Documento politico approvato dal Comitato "Ferrara per la Federazione europea"
MERCOLEDI 26 GIUGNO, DALLA ORE 15 ALLE ORE 17.30, PARLAMENTO EUROPEO, BRUXELLES, TAVOLA ROTONDA SU
A Constitutional Initiative from the MEPs NOW!
Leggi tutto: 26 Giugno 2013, Bruxelles - Dibattito federalista al Parlamento europeo
Il 15 maggio è stato creato a Roubaix il Comitato Regionale della Francia Nord / Passo di Calais per l’ICE.
Dopo la costituzione del Comitato nazionale a Lione (16 marzo), gli amici federalisti francesi sono intenzionati a rafforzarne la struttura, creando dei comitati ‘regionali’. Ciò consente anche di rafforzare a sua volta la presenza federalista sul territorio e la nascita della stessa sezione di Roubaix ne è la dimostrazione.
Leggi tutto: Costituito il Comitato Regionale della Francia Nord / Passo di Calais per l’ICE
Auguro ogni successo a questo evento organizzato dal Movimento Federalista Europeo a Firenze sabato 11 maggio, Sono certo che il contributo che l'opinione pubblica posa e debba dare alla costruzione dell'Europa federale sia, ora più che mai essenziale.
Come ho già detto in altre occasioni, credo in un'Europa nella quale ciascuno sia fiero di essere europeo e fiero dei valori europei.
Ciò può avvenire solo attraverso una condivisione della sovranità, affinché ogni paese, ogni singolo cittadino possa avere la possibilità di controllare meglio il suo futuro.
Condivido pienamente la necessità di unire gli sforzi affinche' l'Europa abbia una prospettiva federalista, che possa diventare una federazione europea dotata degli strumenti adeguati per risolvere problemi comuni.
Il Presidente del Consiglio Enrico Letta ha inviato un messaggio ed auspica il successo della Manifestazione per "Gli Stati Uniti d'Europa per uscire dalla crisi", promossa dal Movimento Federalista Europeo sabato 11 maggio in Piazza Indipendenza alle 15, che sarà il momento culminante del Festival d'Europa di Firenze.
Leggi tutto: Messaggio del Presidente Letta alla Manifestazione per Gli Stati Uniti d'Europa
La GFE/JEF organizza una Youth Convention per domani pomeriggio (10.5) dalle ore 15:00 a Palazzo Medici Riccardi, Firenze, nel contesto del Festival d'Europa.
Segue il programma dell'iniziativa.
La Provincia di Parma, in collaborazione con le sezioni locali della GFE e del MFE, organizza per il 9 Maggio una giornata di formazione per gli studenti delle scuole superiori parmensi.
Segue il programma dell'iniziativa.