Notizie
17 giugno. Una seduta speciale del Consiglio veneto “aperta” ad europarlamentari, movimenti europei e rappresentati del governo italiano e un documento per un “semestre costituente” da affidare al premier italiano Matteo Renzi l’8 luglio prossimo, in occasione del primo vertice europeo della Presidenza italiana dell’Unione in programma a Venezia, sono le prime iniziative messe in cantiere dall’“intergruppo” consiliare che è in fase di costituzione a palazzo Ferro–Fini.
Elezioni europee del maggio 2014
Campagna dell'UEF "Verso la Federazione europea"
Firmatari del Federalist Pledge eletti al Parlamento Europeo
Testo del Federalist Pledge >>>
Manifesto dell'UEF "Towards Federal Europe" >>>
Elenco dei candidati alle elezioni europee che hanno firmato il Federalist Pledge >>>
Leggi tutto: Parlamentari europei che hanno sottoscritto la dichiarazione d'impegno
Nella cartina sono indicati i nomi dei candidati alle prossime elezioni europee che hanno firmato la dichiarazione d'impegno (federalist pledge) per la Federazione europea .
In questi ultimi giorni di campagna elettorale si sono intensificate le iniziative delle sezioni federaliste per promuovere la “Campagna per la federazione europea” con incontri pubblici con i candidati e i politici locali e con la raccolta delle loro adesioni alla dichiarazione d’impegno della campagna dell’UEF per le elezioni europee (si veda il sito http://www.towardsfederaleurope.eu/ e, per l’elenco dei candidati, italiani ed europei, che hanno aderito all’iniziativa http://www.towardsfederaleurope.eu/manifesto/pledge/).
Leggi tutto: I federalisti incontrano i candidati alle elezioni europee
Il Movimento Federalista Europeo dell'Umbria, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Perugia, ha organizzato il Convegno "Quale Europa vorresti...".
Leggi tutto: Rilancio delle iniziative federaliste in Umbria
In vista delle prossime elezioni europee e delle scadenze che attendono l’Italia in campo europeo in questo 2014, il Movimento federalista europeo, in collaborazione con il Consiglio italiano del Movimento europeo ha organizzato sabato 5 aprile, a Roma, presso il centro congressi di Piazza di Spagna, via Alibert 5 (Sala Fellini) una Convenzione dei cittadini europei per la Federazione europea. Questa iniziativa, alla quale hanno preso parte centinaia di giovani, cittadini e membri di associazioni provenienti da tutta Italia, ha voluto contribuire a promuovere in Italia il dibattito sulle questioni cruciali che caratterizzeranno la competizione elettorale europea e le scadenze europee del 2014.
Un breve aggiornamento sulle iniziative che stiamo portando avanti in e dalla Toscana, anche in collaborazione con altri centri regionali.
Leggi tutto: Iniziative della campagna per la Federazione europea in Toscana
Il 31 marzo trenta interventi degli studenti delle ultime classi degli Istituti superiori di Pavia hanno dato vita, nella sala del Consiglio Comunale di Pavia al Decimo forum sull’Europa, penultima tappa del progetto di Educazione alla cittadinanza europea, alla mondialità e alla pace, organizzata dall’AEDE e dal MFE di Pavia, in collaborazione con la GFE di Pavia, la Fondazione Mario e Valeria Albertini e il Centro Studi Mario Albertini.
Leggi tutto: Pavia - sala del Consiglio comunale - X Forum dei giovani sull'Europa