Notizie
Con MFE Cesena la prima Veglia intorno all’Europa
Comunicato Stampa
In continuità ideale con il grande spirito europeo portato a Cesena dai ministri degli esteri Roth e Javorcic insieme al sottosegretario Gozi nella due giorni del 16 e 17 aprile, si svolgerà martedi 21 aprile la prima “Veglia intorno all’Europa”. Organizzato da MFE Cesena, l’evento – aperto a tutti i cittadini interessati ai temi europei – si terrà al Caffè BARRIERA CAVOUR, in C.so Sozzi 82, alle ore 20,45.
Si è concluso il XXVII Congresso nazionale del Movimento Federalista Europeo, il movimento politico fondato da Altiero Spinelli nel 1943 per promuovere l’unità politica dell’Europa, che ha scelto Ancona per celebrare questo importante passaggio della sua vita politica e istituzionale nelle giornate dal 20 al 22 marzo, con delegati e osservatori provenienti da tutta Italia.
Numerosi i messaggi di saluti e auguri da parte di esponenti della classe politica, delle istituzioni e dell’associazionismo, primo fra tutti il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. “Confido”, ha scritto il Presidente, “che il Congresso potrà costituire un’utile occasione per riflettere sugli ideali e i valori alla base del processo di integrazione europea. È questa infatti l’unica strada per offrire risposte esaustive agli interrogativi sul futuro che, nonostante i primi segnali di ripresa, ancora preoccupano i cittadini del continente europeo”.
Leggi tutto: Concluso ad Ancona il XXVII Congresso nazionale del Movimento Federalista Europeo
Venerdì 20 febbraio la sezione di Cesenatico del Movimento Federalista Europeo ha organizzato un'azione di volantinaggio per informare i cittadini sulle conseguenze di un'uscita dell'Italia dall'unione monetaria europea e sulla necessità di completare il processo di integrazione degli Stati europei realizzando una vera unione federale.
Sono state distribuite alcune centinaia di copie del volantino GFE "5 ragioni per dire SI' alla Federazione europea" ai passanti nel mercato cittadino.
Venerdì 13 febbraio, nel pomeriggio, si è tenuto a Milano, presso la sede dell’Ufficio del Parlamento europeo, nell’ambito degli appuntamenti del Caffè europeo - organizzati dalla Rappresentanza del PE e da quella della Commissione europea a Milano - una Tavola rotonda promossa dall’Osservatorio sulla politica europea dell’Italia (istituito lo scorso anno dal MFE-Lombardia con il coinvolgimento della rivista Il Federalista, del Centro Studi Mario Albertini e con la collaborazione dello stesso Ufficio del PE).
Leggi tutto: Milano, convegno con parlamentari europei sul rilancio delle quattro unioni
Oggi la nostra giornata inizia con una bella azione in tante città contro la raccolta di firme del Movimento 5 Stelle per il referendum sull'uscita dell'Italia dall'euro. I federalisti hanno allestito banchetti e organizzato volantinaggi per spiegare alla popolazione perché uscire dall'euro non rappresenta una soluzione.
La Gioventù Federalista Europea e il Movimento Federalista Europeo sono impegnati a portare avanti la battaglia per una federazione europea contro i nazionalismi e il populismo di chi prospetta "facili" soluzioni. La moneta unica è il progetto politico che ha finora garantito stabilità e solidarietà in Europa. Va completato con la creazione di un governo economico della zona euro responsabile davanti ai cittadini che sappia creare sviluppo economico e occupazione, soprattutto per i giovani.
Il significato politico dell'iniziativa dei federalisti europei è stato presentato in due articoli de Il Fatto Quotidiano ed Euractive.
Nell'ambito della campagna Meet your MEPs promossa dall'UEF e delle iniziative dell'Osservatorio sulla politica europea dell'Italia, venerdì 28 novembre si è teuta a Milano, presso l'Ufficio del Parlamento europeo in Corso Magenta 59, la tavola rotonda sul tema "La road map delle quattro unioni e il ruolo del Parlamento europeo".
Leggi tutto: Convegno "La road map delle quattro unioni e il ruolo del Parlamento europeo"
I Consigli comunale e provinciale di Pavia si sono riuniti in seduta congiunta nella Sala consiliare del Comune per discutere e approvare il testo di un ordine del giorno proposto dal MFE di Pavia contenente un appello al Governo italiano "a sostegno della nascita di una vera Europa federale" (riportato sotto).
Il Federal Commitee (FC) della JEF Europa si è da poco concluso oggi a Bologna. L'evento è stato in generale un grande successo per la Gioventù Federalista Europea che, oltre ad aver dato un importante contributo al dibattito politico, ha dimostrato grandi capacità organizzative. Gli oltre 80 partecipanti da tutta Europa sono rimasti molto soddisfatti per la qualità del lavoro svolto in questi giorni dai militanti della GFE.
Università Di Bologna, Facoltà Di Economia
Piazza Antonino Scaravilli, 2, 40126 Bologna, Italy
Venerdì, 30 ottobre 2014 ore 14.30
Programma
Leggi tutto: Convegno "Shaping the Europe of tomorrow" a Bologna
Il 28 ottobre si svolgerà a Roma presso la sede nazionale dell’AICCRE la presentazione del libro “L’Euro è di tutti” di Roberto Sommella, con prefazione di Matteo Renzi. Interverranno: Federica Mogherini, Ministro degli Esteri, Alto Rappresentante dell’Unione Europea per la Politica Estera e di Sicurezza; Roberto Garofoli, Capo di Gabinetto del Ministro dell'Economia; Francesco Boccia, Presidente della Commissione Bilancio della Camera; Giuseppe Di Taranto, LUISS Guido Carli; Susanna Cafaro, Università di Lecce.