Notizie

Il Presidente del Movimento federalista europeo, Giorgio Anselmi, è stato intervistato come ospite in studio durante la puntata del 6 maggio di Punto Europa su RAI 2.

Sono aperte le candidature al Seminario di Ventotene, edizione 2017, che si svolgerà da domenica 3 a venerdì 8 settembre. La scadenza per presentare le domande di partecipazione è il 31 Maggio.
Leggi tutto: Sono aperte le candidature per il Seminario di Ventotene 2017

25/3 ore 11:00
Marcia per l'Europa
25/3 ore 8:00
Forum sul futuro dell'Europa
24/3 ore 11:30
Conferenza stampa
24/3 ore 15:00
Conferenza 60 anni di integrazione europea
24/3 ore 14:30
Convenzione A Genuine Union to Ensure Welfare, Security and Democrracy
24/3 ore 19:30
Preghiera ecumenica per l'Europa
24/3 ore 14:00-24:00
Forum Cambiamo rotta all'Europa
Leggi tutto: Roma 24/25 marzo - Programma degli eventi federalisti

Si allunga la lista delle personalità e dei politici italiani ed europei che aderiscono alla Marcia per l'Europa.

Il Consiglio Comunale di Genova ha approvato un Odg di sostegno e adesione alla Marcia federalista del 25 marzo.
Leggi tutto: Il Consiglio Comunale di Genova ha approvato l'OdG dell'MFE

Lunedì 20 marzo il Consiglio Comunale di Milano, in seduta plenaria, ha approvato il testo di Ordine del giorno qui allegato.
Leggi tutto: Il Consiglio Comunali di Milano ha approvato l'Ordine del giorno dell'MFE
“Caro Presidente, sono a comunicarle che il Partito Democratico aderisce con convinzione alla manifestazione ‘In marcia per l’Europa’ ” comincia così la lettera che il Presidente del PD, On. Matteo Orfini, ha inviato ieri al Movimento Federalista Europeo.
Leggi tutto: Il Partito Democratico si mobilita per la “Marcia per l’Europa”

Il Sindaco di Gaeta (Latina) Mitrano, grazie all'iniziativa del MFE Lazio e MFE Gaeta e della presidenza del Consiglio comunale, ha deliberato ieri...
Leggi tutto: Adesioni dal Lazio all'Appello del MFE e alla Marcia per L'Europa

Il Comune di Faenza sarà rappresentato alla marcia per l’Europa da una delegazione guidata da Andrea Luccaroni, assessore alle Politiche Europee, con il Gonfalone della Città, Premio Europa 1968.

Il Consiglio comunale di Latina, nella mattinata di oggi, 8 marzo, ha approvato la deliberazione sull'ordine del giorno del Movimento Federalista Europeo per i 60 anni dalla firma dei Trattati di Roma, con 18 voti a favore e 6 astensioni (su 25 presenti).
Leggi tutto: Latina: il Consiglio comunale approva la deliberazione per il 60° dei Trattati di Roma