Notizie

Quest'anno il seminario federalista di Ventotene è stato particolarmente ricco di contenuti e un buon auspicio per la nuova stagione politica che si sta aprendo in Europa.

Durante i tre giorni della festa nazionale di ReteDem (Parma, 29/9-1/10, al termine del dibattito clou di sabato pomeriggio che ha visto la partecipazione dei ministri Orlando e Del Rio e di Giuliano Pisapia, si è svolta la Festa per l'Europa con gli interventi di esponenti del MFE e della GFE, insieme a vari parlamentari.

A venti anni dalla morte di Mario Albertini, il 16 novembre prossimo si terrà presso l’Aula Foscolo dell’Università degli Studi di Pavia il convegno su “Il federalismo europeo e la politica nel XXI secolo: l’attualità del pensiero di Mario Albertini”.

Domenica 3 settembre si apre il 36° Seminario di formazione federalista di Ventotene, organizzato dall'Istituto di Studi Federalisti "Altiero Spinelli", che anche quest'anno ospiterà personalità importanti del mondo politico e istituzionale, dell'università e della comunicazione e coivolgerà 150 giovani federalisti nei sei giorni successivi.
Leggi tutto: 36° Seminario di formazione federalista di Ventotene

Il dibattito, dal titolo "Europe at a crossroad: time to complete the europea political unity", ha avuto luogo presso la Camera dei deputati di Madrid.
Leggi tutto: Dibattito pubblico organizzato dall'UEF sul futuro dell'Europa

Il Comitato centrale dell'MFE ha nominato i nuovi organi statutari e ha approvato il testo di un Manifesto “Per un’Europa federale” con l'obiettivo di impostare l'attività del Movimento dopo il Congresso nazionale di Latina.

Oltre cento studenti hanno concluso un percorso di approfondimento sulle tematiche dell’integrazione europea nell'isola dove è nata la moderna concezione dell’unificazione dell’Europa.
Leggi tutto: Festa dell'Europa con gli studenti laziali a Ventotene

Il 16 aprile 2018 termina il mandato del Cancelliere della Corte penale internazionale. Il Cancelliere è responsabile amministrativo della Corte; amministra lo staff della Corte e gli investigatori dell'ufficio del procuratore; organizza le udienze...