Notizie

Il presidente del MFE, Giorgio Anselmi, e il segretario, Luisa Trumellini, hanno preso parte ai convegni sul futuro dell'europa che si sono tenuti a Forlì e Lecco.
Leggi tutto: Il 26 maggio a Forlì e Lecco si discute con l'MFE sul futuro dell'Europa

L'Istituto di studi federalisti "Altiero Spinelli" con il Patrocinio del Comune di Ventotene, in collaborazione con il Movimento Federalista Europeo del Lazio e la Gioventù Federalista Europea del Lazio, effettuerà un giornata di studio e riflessione a Ventotene con la partecipazione di 100 studenti del Liceo Scientifico Statale “L.B. Alberti” – Minturno (LT) il 25 maggio prossimo.
Leggi tutto: 25 Maggio: VENTOTENE, ISOLA DI CONFINO, ISOLA D’EUROPA

Dopo le celebrazioni per la Festa dell'Europa proseguono le iniziative delle sezioni Mfe in preparazione della nuova fase della Campagna per la federazione europea.
Leggi tutto: Nuove iniziative delle sezioni Mfe nel mese di maggio 2018

La Presidenza della Repubblica ha risposto alla Lettera Aperta della Direzione nazionale del MFE del 24 marzo con un messaggio che conferma l’apprezzamento del Presidente per le posizioni del MFE e la sua vicinanza ai temi federalisti (confermata ancora un volta dalle ultime dichiarazioni fatte a Fiesole).
Leggi tutto: Il Presidente Mattarella risponde alla Lettera Aperta dei federalisti

In occasione dell'incontro su "L'attualità della Dichiarazione Schuman. Per un'Europa democratica, federale e solidale" si è svolto il 9 maggio 2018 un incontro a cui hanno preso parte, oltre alle autorità del Consiglio e della Consulta del Piemonte, gli Eurodeputati Daniele Viotti(PD), Brando Benifei(PD), Massimo Gaudina (Commissione europea, Rappresentanza di Milano), Sergio Pistone (MFE), Giuseppe Porro (IUSE), Marco Orlando (ANCI), Davide Rigallo (AICCRE), Monica Cerutti (Assessore regionale).

Pubblichiamo un elenco di iniziative che le sezioni cittadine del Mfe organizzano in occasione della Festa dell'Europa del 9 maggio.

In occasione della ricorrenza della festa dell’Europa, il Movimento federalista europeo si unisce alle celebrazioni ufficiali con le sue iniziative, con cui, oltre a ricordare i meriti dell'Unione europea, vuole anche sottolineare l’urgenza di riprendere l’obiettivo ambizioso dei padri fondatori e di portare a compimento il processo per la creazione dell'unità politica dell’europa.

La Prealpina del 26 aprile ha pubblicato una sintesi della relazione di Antonio Laurenzano, autore del libro "L'Europa dei sovranismi", all'assemblea della sezione del Movimento fe3deralista di Varese che si è tenuta Venerdì 20 aprile.

Nell’ambito delle Celebrazioni della Festa dell’Europa del Comune di Bologna si svolgerà una tavola rotonda sul futuro dell’Europa e per un’azione federalista al Parlamento Italiano.

In occasione del 68° anniversario della Dichiarazione Schuman pronunciata il 9 maggio 1950 che diede avvio al processo di unificazione europea, il Consiglio regionale e la Consulta regionale europea promuovono un incontro sulla necessità della costruzione di un’Europa federale, solidale e democratica.
Leggi tutto: La Festa dell'Europa al Consiglio regionale del Piemonte