Notizie

In vista della Convenzione per un'Europa federale - Il ruolo e le responsabilità dell'Italia" che avrà luogo a Roma il 27 gennaio, l'MFE ha incontrato l'Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d'Europa.

Il 17 novembre il Comune di Cerro al Volturno e le sezioni di Isernia del MFE e della GFE hanno celebrato il 60° anniversario dei Tratti di Roma con un convegno al quale hanno partecipato rappresentanti delle istituzioni e docenti universitari.
Leggi tutto: Evento "Nativi Europei" con la collaborazione del MFE e dalla GFE di Isernia

La figura di Albertini è stata ricordata con un convegno dal titolo “Il federalismo europeo e la politica nel XXI secolo: l’attualità del pensiero di Mario Albertini” che si è tenuto il 16 novenbre presso l'aula Foscolo dell'Università di Pavia.
Leggi tutto: L'attualità del pensiero di Albertini a vent'anni dalla morte

Il Congresso si è aperto alle 11 con un dibattito pubblico nel Palazzo della Provincia dal titolo "Verso le convenzioni democratiche per rifondare l'Europa. Sovrana, unita e democratica. Le proposte della Francia, le responsabilità dell'Italia", con la presenza di rappresentanti delle forze politiche e sociali locali e dei parlamentari Benifei, Scuvera e Orellana.

L'UEF ha organizzato a Parigi un importante convegno sul futuro dell'Europa al quale è seguita la riunione del Comitato Federale, che ha approvato un appello europeo per un'Europa sovrana, unita e democratica".
Leggi tutto: L'Unione Europea dei Federalisti adotta l'Appello ai capi di Stato e di Governo

Il congresso regionale del MFE dell'Emilia Romagna, che si è tenuto a Cesena il 29 ottobre, è stato l'occasione per presentare la nuova campagna del MFE alla classe politica dell'Emilia Romagna.
In tanti hanno firmato l'appello del MFE "Per un'Europa federale. Le responsabilità dell'Italia".
Videomessaggio di Sandro Gozi >>>

Su invito del Consolato italiano, il Presidente del MFE Giorgio Anselmi interverrà mercoledì 25 ottobre a Francoforte all'incontro del ciclo “Immaginare l’Europa”.
Leggi tutto: Ciclo di incontri del Consolato d'Italia a Francoforte

In occasione del 110° anniversario della nascita di Altiero Spinelli, il Movimento federalista europeo e l’Istituto di studi federalisti “Altiero Spinelli” hanno organizzato un convegno presso la Camera dei Deputati.
Leggi tutto: 110° anniversario della nascita di Altiero Spinelli

Alle adesioni all'appello del MFE raccolte alla festa nazionale di Retedem di Parma si sono aggiunte quelle di Bersani e di Pisapia.
Leggi tutto: Nuove importanti adesioni all'appello del MFE per un'Europa federale