Notizie

La Direzione nazionale del MFE si è riunita sabato per discutere degli apsetti politici e organizzativi della manifestazione del 25 marzo prossimo.

Laura Boldrini parla di Europa alla Scuola Normale di Pisa e incontra i federalisti.
Leggi tutto: Boldrini: "Più integrazione europea: la strada da percorrere"

L'MFE di Torino organizza la partecipaziona a livello locale delle associazioni che hanno aderito alla Marcia per l'Europa.

Oltre 300 pesonalità hanno firmato l'appello per rilanciare l'integrazione europea e chiedono di mobilitarsi per partecipare alla manifestazione del 25 marzo.
Leggi tutto: Appello degli intellettuali europei per la Marcia per l'Europa

Il Senatore Luis Alberto Orellana e Giulio del Balzo, Pesidente di FuturDem, danno la propria adesione alla manifestazione.
Leggi tutto: Nuove adesioni alla manifestazione del 25 marzo a Roma

L’AICCRE ha aderito alla mobilitazione di cittadini che scenderanno in piazza il 25 marzo per affermare il bisogno di un progetto forte e condiviso per l’Europa.
Leggi tutto: L'AICCRE aderisce alla manifestazione del 25 marzo per l'Europa

Buone notizie dalla Calabria sulla mobilitazione per la Marcia per l'Europa del 25 marzo prossimo.

Il 14 gennaio 2017 si è riunito a Roma il Comitato centrale del MFE. Segue il resoconto dell'incontro redatto dal Presidente Giorgio Anselmi.

L'on. Giorgio Zanin si è aggiunto oggi alla lista delle personalità che hanno aderito all'appello del MFE per la manifestazione che si terrà a Roma il prossimo 25 marzo per chiedere di andare oltre gli attuali Trattati a 60 anni dalla firma dei Trattati di Roma, per superare gli attuali deficit di efficienza, democrazia e responsabilità delle istituzioni europee

L’UNIMED in collaborazione con il Movimento Federalista Europeo organizza la tavola rotonda COSTRUIRE L’EUROPA FEDERALE NELL’ERA DEI POPULISMI.
Leggi tutto: Roma, 20 dicembre: tavola rotonda con Sandro Gozi sul futuro dell'Europa