Notizie
Il 28 e 29 novembre hanno avuto luogo a Venezia due importanti eventi federalisti:
- la mattina di sabato è stata dedicata al dibattito "Towards a fiscal, economic and political union”;
- sabato pomeriggio e domenica mattina si è svolto il Comitato federale dell’UEF.

Sandro Gozi, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega agli affari europei, ha firmato a Roma le petizioni del MFE durante una delle tante raccolte di firme che si sono svolte questa settimana.
Leggi tutto: Sandro Gozi firma le petizioni per la federazione europea

Le rivendicazioni contenute nelle petizioni della Campagna non solo hanno anticipato ed individuato i temi dell’attuale confronto politico europeo sul futuro del governo dell’eurozona e sul ruolo dell’Europa, ma rappresentano oggi una bussola per orientare e al tempo stesso giudicare le decisioni che i responsabili delle istituzioni europee e nazionali sono chiamati a prendere.

Durante il seminario giovanile della GFE del Veneto del 3 agosto, ha preso avvio la raccolta di firme sulle petizioni per un governo federale e per una politica estera e di sicurezza europea promosse dall'MFE per la nuova fase della Campagna per la feedrazione europea.
Leggi tutto: Al via la raccolta di firme per la federazione europea

In vista della pubblicazione del Rapporto dei 5 Presidenti sul rafforzamento dell'Eurozona che sarà discusso al prossimo vertice europeo del 25-26 giugno, il Movimento Federalista Europeo ha organizzato in collaborazione con l'Ufficio a Milano del Parlamento Europeo una tavola rotonda dal titolo "Il futuro dell'Europa ed il ruolo dell'Italia".

Patrizia Toia e Lia Quartapelle hanno in questi giorni comunicato la loro adesione al Federalist Question Time promosso dall'UEF e dalla JEF per chiedere ai parlamentari europei e nazionali di prendere posizione a favore del rafforzamento dell'Eurozona.
Leggi tutto: Patrizia Toia e Lia Quartapelle sottoscrivono il Federalist Question Time
Sono arrivate le prime sottoscrizioni al Federalist Question Time che l'UEF e la JEF hanno predisposto per sollecitare i parlamentari europei e nazionali a prendere posizione a favore del rafforzamento dell'Eurozona:
L'UEF ha pubblicato un policy breaf dal titolo "Strengthening and Deepening the Economic and Monetary Union within the Current Treaties: Possibilities and Limits (25 Proposals)".
La prossima settimana si terranno in Toscana due seminari sulla Riforma della governance dell’Eurozona con Marco Piantini, Consigliere per gli affari europei del Presidente del Consiglio.
Leggi tutto: Piantini ai seminari sulla riforma dell'Eurozona organizzati dal MFE-Toscana