Notizie
In occasione del dibattito promosso il 17 novembre scorso a Genova dalla locale sezione MFE, l'on. Mario Mauro ha sottoscritto la dichiarazione d'impegno dei Parlamentari europei per la costituente europea.
Elenco dei Parlamentari europei che hanno sottoscritto la dichiarazione d'impegno >>>
UIL e CISL, con due lettere inviate dai rispettivi Segretari, hanno aderito alla proposta del MFE per un Piano europeo di sviluppo sostenibile e al costituendo comitato per il lancio di una Iniziativa dei cittadini europei su questo tema.
Il 7 novembre Gianluca Susta, Parlamentare europeo del gruppo dell'ALDE, ha sottoscritto la dichiarazione d'impegno per la costituente europea.
Elenco dei Parlamentari europei che hanno sottoscritto la dichiarazione d'impegno >>>
Il forum “Firenze 10+10: un’altra strada per l’Europa” si terrà a dall’8 all’11 novembre presso la Fortezza da Basso. L’iniziativa - organizzata nello spirito del Forum Sociale Mondiale - avrà luogo nel decennale del primo Forum Sociale Europeo di Firenze.
Leggi tutto: La partecipazione federalista al Forum Firenze 10+10
Nel mese di ottobre anche i Consigli Comunali di Faenza e di Imola hanno votato e approvato a maggioranza l'Appello 'Per una federazione europea subito'.
CAGLIARI
In occasione della Action week, la sezione MFE di Cagliari ha organizzato un convegno con l’AICCRE rivolto soprattutto ai rappresentanti dei comuni della Sardegna, durante il quale è stato distribuito il volantino predisposto dal MFE per l’occasione e sono state raccolte le firme sulla petizione al Parlamento europeo.
Leggi tutto: Iniziative GFE/MFE per l'Action-week del 12-19 ottobre 2012
Nel corso delle iniziative nell'ambito dell'Action week a Milano e a Pavia sono state raccolte le dichiarazioni di impegno per la costituente europea dei parlamentari europei Patrizia Toia e Antonio Panzeri, che si aggiungono a quelle di Gianni Pittella, Salvatore Caronna e Debora Serracchiani.
Il Consiglio regionale dell''Abruzzo, aderendo all'iniziativa del Consiglio regionale del Piemonte, ha perfezionato nel mese scorso l'approvazione della risoluzione per il rilancio della costituente europea, che riprende la Petizione al Parlamento europeo del MFE.
Un ulteriore esempio dell'importanza del coinvolgimento degli enti locali nella campagna per la federazione europea e del ruolo che le nostre sezioni locali ed i nostri militanti possono giocare nello stimolare le prese di posizione e nel far crescere la pressione nei confronti di governi ed istituzioni nazionali ed europee.
“ 12.12.12: è ora di decidere, è ora della Federazione Europea! ”
Iniziativa di UEF e JEF per la campagna pan-europea comune in vista della
prossima riunione del Consiglio europeo del 13-14 Dicembre
In occasione dei Vertici edell'Unione Europea, la JEF e l'UEF hanno spesso offerto ai cittadini europei l'opportunità di agire. La prossima occasione è la nuova iniziativa comune della campagna pan-europea in vista dell'incontro del Consiglio Europeo che si terrà il 13-14 Dicembre con lo slogan:
“12.12.12: TIME TO DECIDE, TIME FOR A EUROPEAN FEDERATION!”
Il vertice del Consiglio Europeo dovrà prendere in esame importanti misure per consolidare l'Eurozona con l'unione bancaria, fiscale e politica. Nei mesi passati la crisi economica ha messo sotto pressione i governi nazionali costringendoli ad agire, ma le resistenze nazionali e una debole volontà politica stanno facendo temere che le decisioni necessarie non saranno prese. Con la nostra iniziativa pan-europea noi vogliamo far pressione sui governi nazionali perché agiscano - ed agiscano ora - per definire e approvare i passi verso la convocazione di una convenzione costituzionale con il mandato di arrivare a un'Eurozona federale e democratica, preservando nel contempo quanto raggiunto dall'Unione Europea. Vogliamo inoltre far pressione sui membri del Parlamento Europeo perché si esprimano su questo progetto e non lascino il piano per l'unione politica nelle mani dei soli governi nazionali.
La Gioventù Federalista Europea e il Movimento Federalista Europeo intendono mobilitarsi per partecipare a questa iniziativa. Nei prossimi giorni saranno prodotti e pubblicati su questo sito informazioni e materiali che potranno essere utilizzati per l'azione. Sulla pagina Facebook della GFE e sulla pagina Facebook del MFE verrà data copertura agli eventi che saranno organizzati sia in Italia che in Europa.
Ad oggi sono previste azioni pubbliche, incontri e contatti con Parlamentari europei, esponenti dei governi e dei partiti politici in:
- Italia 12/12/12
- Ferrara
- Firenze
- Genova
- Milano
- Parma
- Pavia
- Pisa
- Roma
- Torino
- Trento
- Verona
- Belgio 12/12/12
- Bruxelles
- Anversa
- Francia 12/12/12
- Parigi
- Besançon
- Lione (10/12)
- Strasburgo
- Issy-les-Moulineaux
- Germania 12/12/12
- Heilbronn (Baden-Württemberg)
- Paesi Bassi 12/12/12
- Maastricht
- L'Aja (19/12)
- Spagna 12/12/12
- Barcellona (da confermare)
- Barcellona (da confermare)
- Grecia 12/12712
- Atene
- Atene
- Lettonia 12/12/12
- Riga
- Montenegro (da confermare)
- Slovacchia 12/12/12
- Bratislava
- Montenegro
- Parlamento Europeo di Strasburgo 12/12/12
- Incontro con i Parlamentari europei: "A Constitutional Initiative from the MEPs NOW!"
- Azione pubblica organizzata da French EM, JEF-F, JEF-D, UEF
Le sezioni MFE e e i gruppi che intendono prender parte alle iniziative programmate o organizzare un’azione sono inviati ad informare i centri nazionali del MFE o della GFE [1], che sono impegnati a tenere i collegamenti con il centro europeo e le altre sezioni nazionali.
Per restare informato, visita le pagine Facebook del'iniziativa:
Scarica i volantini preparati dalla JEF e dall'UEF:
Tavola rotonda con i Parlamentari europei al Parlamento di Strasburgo
Grazie all'iniziativa del Parlamentare europeo Niccolò Rinaldi, è stato organizzare durante la sessione plenaria del Parlamento europeo di Strasburgo un'iniziativa federalista il 12.12.12!
Sarà così possibile tenere dentro al Parlamento europeo una tavola rotonda alla quale saranno invitati ad intervenire i Parlamentari europei per esprimersi sulla necessità di rilanciare un'iniziativa costituente europea ORA, mentre il Consiglio europeo e l'Eurogruppo stanno muovendosi, tra enormi difficoltà e contraddizioni, sulla strada dell'unione bancaria, fiscale, economica e politica della zona euro! Nello stesso giorno è prevista un'azione pubblica organizzata dalla JEF-UEF-ME di Strasburgo.
Visti i tempi stretti, il numero ridotto di accessi alla sala (una sessantina) e le procedure di accreditamento, tutti i segretari di sezione devono segnalare al più presto alla segreteria nazionale del MFE (
[1] MFE: Tel. 0382 530045, email
Le organizzazioni europee dei federalisti hanno lanciato una settimana di mobilitazione a livello europeo (action week) con lo slogan “TO STOP THE CRISIS, FEDERAL EUROPE NOW!” nella settimana che precede il vertice europeo del 18 ottobre 2012.
L'Europa si trova ad affrontare sfide vitali, ma i governi nazionali, gli uomini politici e le istituzioni europee non sono ancora in grado di prendere un'iniziativa per un'Europa politica e federale, l'unica vera soluzione a queste sfide.
Il Movimento Federalista Europeo e la Gioventù Federalista Europa sostengono con forza questa iniziativa impegnandosi a mobilitare le loro sezioni per organizzare una serie di manifestazioni nelle città italiane.
Con la nostra campagna pan-europea vogliamo:
» far pressione sui governi nazionali e sui partiti politici;
» aumentare la consapevolezza dei cittadini e il loro sostegno all'obiettivo della Federazione Europea
Sono previsti diversi tipi di azioni:
» stand pubblici per distribuire volantini e altro materiale della campagna per la Federazione europea, invitando i cittadini a firmare la petizione al Parlamento Europeo per chiedergli di elaborare un progetto di revisione dei trattati europei (il materiale può essere scaricato da questo sito);
» distribuzione di volantini nei centri delle città;
» un flash-mob;
» convegni e conferenze pubbliche per discutere i temi della campagna con esponenti dei partiti e delle altre organizzazioni;
» comunicati stampa prima e dopo le manifestazioni, lettere al Primo Ministro Monti (un formato di riferimento sarà predisposto e distribuito a livello europeo), fotografie e filmati da diffondere sui social network.
Le sezioni e i gruppi che organizzano un’azione sono inviate ad informare i centri nazionali del MFE o della GFE [1], che sono impegnati a tenere i collegamenti con il centro europeo e le altre sezioni nazionali.
Attualmente, per l'Italia, sono state annunciate manifestazioni nelle seguenti città: - Bardonecchia (12 ott) |
Da parte dell'UEF e della JEF sono previste le seguenti iniziative:
- Germania (http://www.europa-union.de/eud/news/europaweite-aktionswoche-fuer-eine-foederale-eu-vom-12-17-oktober/):
- 13 Ottobre, Wiesbaden, Convegno EUD su "Europa, wege aus der Krise"
- 20 Ottobre, Bad Münster, Convegno EUD su "Mehr Europa ist die Zukunft"
- Francia:
- Azione JEF a Parigi
- Azione JEF a Renne
- Azione UEF a Lione, Maison de l'Europe
- Azione UEF aTours
- Olanda:
- Azione JEF a Maastricht
- Belgio, Bruxelles:
- Azione condotta dalla JEF Germania in occasione del suo Comitato federale, che si terrà in Belgio
- 18 Ottobre, Azione JEF/UEF Belgio
- Portogallo:
- Azione UEF a Coimbra
- Gran Bretagna:
- Azione a Cambrige
- Austria:
- varie lobby action
- Grecia:
- un evento
- Creta:
- un evento
- Slovacchia:
- quattro eventi
- Norvegia:
- 12 Ottobre, Convegno nazionale sul federalismo
L'elenco delle manifestazioni sarà tenuto aggiornato su questo sito.
Seguire gli aggiornamenti anche su Facebook (https://www.facebook.com/events/451137741592258/).
Il materiale per la campagna predisposto dalle segreterie del MFE e della GFE può essere scaricato utilizzando i link riportati sotto.
Materiale scaricabile
Volantino - PDF
Volantino - Word
Sul retro è riportata la petizione al Parlamento europeo con lo spazio per le firme.
Petizione al Parlamento Europeo
Modulo per dichiarazione di impegno di parlamentare europeo
Modello di lettera a Capo di Governo (in inglese)
Modello di comunicato stampa (in inglese)
[1] MFE: Tel. 0382 530045, email