Interventi
In vista della convocazione delle Assise sull'avvenire dell'Europa, è stata inviata la seguente lettera al Presidente del Consiglio, ad alcuni ministri e parlamentari per sottolineare l'importanza di questa occasione per sciogliere i nodi che impediscono la creazione di un governo democratico dell'euro e dell'eurozona, ed il superamento della crisi economica.
----------------
Signor Presidente, Signori Ministri, Onorevoli
il Movimento Federalista Europeo ha accolto con molto favore la risoluzione approvata lo scorso 25 giugno dal Parlamento italiano relativa alla convocazione all'inizio del 2014 delle "Assise sull'avvenire dell’Europa" con la partecipazione di parlamentari nazionali ed europee.
Leggi tutto: L'Italia e le Assise interparlamentari sull'avvenire dell'Europa
Il Movimento Federalista Europeo e la Gioventù Federalista Europea salutano con favore la risoluzione approvata lo scorso 25 giugno dal Parlamento italiano relativa alla convocazione all'inizio del 2014 delle "Assise sull'avvenire dell’Europa" con la partecipazione di parlamentari nazionali ed europei.
Leggi tutto: Comunicato GFE-MFE sulla convocazione delle Assise interparlamentari
In vista del prossimo vertice europeo, il Movimento Federalista europeo propone alla Camera dei Deputati ed al Senato della Repubblica di adottare un ordine del giorno di indirizzo della politica del governo.
Leggi tutto: Proposta di Ordine del giorno sulla politica europea del governo italiano
AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, On. Enrico Letta
AL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI, On. Emma Bonino
AL MINISTRO PER LE POLITICHE EUROPEE, Enzo Moavero Milanesi
AL VICE MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI, On. Lapo Pistelli
Pavia 19 Maggio 2013
Signor Presidente, Signori Ministri
l’iniziativa europea del Presidente della Repubblica francese François Hollande, che prevede di creare un governo economico, un bilancio ad hoc e l’unione politica per l’Eurozona entro i prossimi due anni, mette innanzitutto la Germania e l’Italia, cioè i due paesi che hanno ribadito il loro attaccamento alla prospettiva di realizzare la federazione, di fronte alla responsabilità di raccogliere la sfida di orientare questa proposta francese in senso federale.
Leggi tutto: Lettera al Governo italiano in vista dei prossimi vertici
M. LE PRESIDENT
LE MOUVEMENT FÉDÉRALISTE EUROPÉEN (MFE), SECTION ITALIENNE DE L’UNION EUROPÉENNE DES FÉDÉRALISTES, SALUE TRÈS FAVORABLEMENT L’INITIATIVE EUROPÉENNE DE LA FRANCE POUR PROMOUVOIR L’UNION POLITIQUE À PARTIR DE L’EUROZONE, AVEC L’INSTAURATION D’UN GOUVERNEMENT ÉCONOMIQUE ET D’UNE CAPACITÉ BUDGÉTAIRE DE L'EUROZONE.Ursula von der Leyen, Bundesministerin für Arbeit und Soziales
Wolfgang Schäuble, Bundesminister der Finanzen
Pierre Moscovici, Ministre de l'Economie et des Finances
Michel Sapin, Ministre du Travail, de l'Emploi, de la Formation professionnelle et du Dialogue social
May 15th 2013
Bundesministerin, Bundesminister and Ministres,
on behalf of the European federalists active in Italy, we would like to express our appreciation about your proposal to launch a "New Deal for Europe" in view of the next European summit.
Leggi tutto: Lettera ai Ministri Francesi e Tedeschi a proposito del New Deal Europeo
AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
AL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI
On. Presidente, On. Ministro
come è stato opportunamente sottolineato anche nell’incontro Italo-spagnolo di ieri, il vertice di giugno sarà cruciale per porre sul tappeto l’avvio concreto dell’unione bancaria e per rispondere al problema della disoccupazione giovanile.Leggi tutto: Lettera al Presidente Letta e al Ministro Bonino
AL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI
On. Ministro,
desideriamo congratularci con Lei per la Sua nomina a Ministro degli Affari esteri.
Ben conoscendo il Suo impegno a favore della federazione europea, confidiamo nella Sua azione per far sì che l’Italia torni a giocare un ruolo di iniziativa per rilanciare l’obiettivo degli Stati Uniti d’Europa e della trasformazione dell’Unione economica e monetaria nell’indispensabile unione federale.
Il MFE farà tutto il possibile per sostenerLa su questo terreno e per allargare il consenso delle forze politiche e dell’opinione pubblica a favore dell’Europa federale, denunciando nel contempo le tentazioni nazionalistiche, populistiche ed euroscettiche.
Con ossequio
Lucio Levi, Presidente nazionale MFE
Franco Spoltore Segretario nazionale MFE
Al Presidente del Consiglio dei Ministri, On Enrico Letta
Signor Presidente,
desideriamo esprimerle l’apprezzamento del Movimento federalista europeo (MFE) per il Suo discorso e per aver riaffermato l’obiettivo degli Stati Uniti d’Europa e della trasformazione dell’Unione economica e monetaria nell’indispensabile unione federale.
Signor Presidente,
i federalisti europei salutano con soddisfazione la Sua rielezione alla massima carica dello Stato, ed esprimono il loro senso di gratitudine per quanto Ella ha fatto e sta facendo per far uscire l’Italia dalla grave crisi politica in cui si trova. Una crisi che potrebbe essere fatale non solo per il destino storico e politico dell’Italia, ma anche per quello dell’Europa.